non è stato facile, ve lo assicuro, riuscire a mantenere il silenzio su questa giornata che stavo organizzando con la complicità dei due Maurizi, il mio che mi ha aiutata ad organizzare la cosa, e quello di Fulvia che è stato precettato per tenere i bambini. hanno provato in ogni modo a scucirmi qualche indizio....ma ce l'ho fatta!!! e dire che non è da me, io non sono brava a stare zitta!!!
da qualche anno, le estati del nostro territorio, sono allietate da questa associazione che si chiama
FABER TEATER., che raggruppa artisti bravi e sconosciuti da tutt'Italia e anche dall'estero e organizza spettacoli teatrali in location che non nascono per questo scopo, sono quelli che loro chiamano i "teatri di confine".
bisogna premettere che le fanciulle : Simona, Micky, Fulvia, Tiziana, Chiara e Luisa sono state precettate per aiutarmi nell'inventario delle perline da bigiotteria, e dopo avere sclerato qualche ora, si meritavano davvero uno svago e una sorpresa, quindi siamo partite verso...destinazione ignota!
siamo salite in treno a Chivasso alle 17.30 e lì ha cominciato a chiarirsi qualche dubbio.....purtaroppo abbiamo dovuto rinunciare a Fulvia che si è fatta male ad un ginocchio e a Luisa, che aveva già un'altro impegno.....

prima tappa del nostro viaggio, dopo avere fatto una sosta a Cavagnolo per caricare altri spettatori, a
Cunico, paesino della provincia di Asti, noto per la sua distilleria................

qualche grappino dopo cena, qualcuno lo ha assaggiato, qualche mignon è scivolato dentro qualche borsetta...

ma soprattutto l'abbiamo respirata, in senso lato, perchè il primo spettacolo si è svolto dentro la distilleria, in mezzo a giganti alambicchi e a vapori non proprio spiacevoli......

e anche in senso metaforico, con lo spettacolo di
BEPPE ROSSO "dei liquori fatti in casa", ambientato in un Piemonte degli anni '60, con i personaggi del bar e delle botteghe, e con Brigitte, la parrucchiera francese giunta con la corriera a far scaldare gli animi dei personaggi, e con la religione del pallone elastico, antico gioco di squadra che ormai si gioca solo più nel Piemonte meridionale e in Liguria. Graffiante, ironico, e particolarmente bravo a caratterizzare i suoi personaggi, Beppe Rosso ha catalizzato il pubblico che affollava la distilleria, meritando grandi ovazioni

e questi sono gli effetti della distilleria su di noi.....


e poteva mancare la mangiata di turno? nooooooooooooooo!!!! la Pro Loco di Cunico ci ha deliziate con una bruschetta al pomodoro e...................molto aglio, salumi tipici, frittatine alle erbe e i mitici
GNOCCHI AL RAGU' !!!


risalite in treno, sosta a
Cavagnolo, dove abbiamo assistito al secondo spettacolo proprio sul piazzale interno della stazione ferroviaria. Titolo :Orlando, lui , l'attore, il rumorista, il musicista, l'uomo tuttofare della serata è
ARMAMAXA di Foggia, che ci ha tenuti con il fiato in sospeso raccontando le gesta dei paladini con il solo aiuto di una tromba e di uno sgabello, e così abbiamo rivissuto le loro gesta in un turbinio di zoccoli, di baffi volanti, di spade e di corazze, di amore per Angelica, di senno perso, e poi, e poi.......
e poi siamo dovute tornare alla realtà, e risalite sul treno, ritorno a Chivasso, piene di felicità e di buone intenzioni di ripetere l'esperienza in futuro, anche perchè di spettacoli ce ne saranno fino alla fine di settembre!!!